Benvenuti nel nostro sito

L’Avap nasce ufficialmente nel maggio del ’99 da un’idea sorta durante una riunione dell’Associazione S. Vincenzo, colta al volo da D.Giuseppe Masseroni, sempre molto attento alle problematiche della malattia mentale. A Verbania allora era effettivamente un settore totalmente scoperto nelle attività di volontariato.

I primi anni dell’Associazione hanno avuto come Presidente il Sig. Giuseppe Bariatti che si è prodigato per far sì che l’Associazione fosse di valido aiuto al Centro di Salute Mentale. Nel 2006 per motivi familiari ha dovuto dare le dimissioni, oggi il Presidente è don Roberto Salsa, Parroco di S.Leonardo e S.Stefano.

 

FINALITA'
  

Il nostro impegno è stato ed è tuttora quello di essere di supporto all’istituzione, nell’aiuto agli ammalati psichici ed alle loro famiglie, affinché venga offerto sempre il miglior servizio possibile ed affinché si formi una mentalità libera da pregiudizi su questi ammalati.

Questo scopo educativo si concretizza in interventi presso le scuole e nella partecipazione organizzativa a convegni e giornate che affrontano i temi della malattia mentale.

 

LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Siamo circa 53 soci di cui 39 volontari attivi a Verbania e 4 volontari attivi ad Omegna, con un impegno complessivo di 6439 ore (dati del 2019)

Le decisioni fondamentali sono prese nell’annuale assemblea dei soci, mentre la gestione ordinaria è tenuta da un comitato direttivo, composto da 9 membri eletti dall’assemblea, che si riunisce ogni mese. Le riunioni del comitato sono sempre aperte a tutti i soci.

   

LE COLLABORAZIONI

La collaborazione prestata al Centro di Salute Mentale è costituita da presenza ed interventi:

presso i CentrI DiurnI degli ospedali di Verbania e di Omegna dove si svolgono attività di recupero

presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi Cura, il reparto ospedaliero di ricovero

presso i Gruppi Appartamento

presso il domicilio dei pazienti, con accompagnamento degli stessi, quando è necessario

collaborazioni con la cooperativa Xenia  nei guppi appartamento di Verbania-Possaccio e con la cooperativa Prometeo nel progetto "Negozietto", presso l'ospedale Castelli di Verbania, e nel progetto "IL TEMPO E' LIBERO"

Notizie

FISAM Associacione Italiana per la Salute Mentale

27.03.2020 00:00
Articolo

Video realizzato dall'Avap su VCO Azzurra TV

27.03.2020 00:00
SU VCO Azzurra TV l'attualità del no profit

Il triangolo che aiuta

27.03.2013 00:00
Articolo